Podere Santa Lucia
  • HOME
  • SERVIZI
  • SHOP
  • CATALOGO
    • DOWNLOAD
  • CONTATTI
  • BLOG
  • WINECLUB

Blog

Podere Santa Lucia per la Musica 2019

5/29/2019

0 Comments

 
Foto
Foto
Torna la grande musica classica al Podere e quest'anno si fa in due!

8 Giugno presso il Teatro Comunale di Monte San Vito
​
 Enrico Bronzi, violoncello
Francesca Sperandeo, pianoforte

 
 
Ludwig van Beethoven (1770 – 1827)
Sonata per violoncello e pianoforte n. 2 in sol minore, op. 5 n. 2
 
Claude Debussy (1862 – 1918)
Sonata n. 1 in re minore per violoncello e pianoforte, L 144
 
Sergej Prokofiev (1891 – 1953)
Sonata in do maggiore per violoncello e pianoforte, op. 119

Via Guglielmo Marconi 5, 60037 Monte San Vito (AN)
Inizio dello Spettacolo ore 20:45
Ingresso  € 12,00

​
9 Giugno presso la Cantina Podere Santa Lucia

Trio Chagall

Lorenzo Nguyen, pianoforte
Edoardo Grieco, violino
Francesco Massimino, violoncello
 
Ludwig van Beethoven (1770 – 1827)
                                                                Trio op.70 n.1 in re maggiore "Spettri"                                                               
 
Robert Schumann (1810 –1856)
                                                                                   Trio op.110 in sol minore                                                                                      
Via Santa Lucia 65, 60037 Monte San Vito (AN)
Inizio dello Spettacolo ore 18:00
Ingresso  € 12,00

​
0 Comments

Podere Santa Lucia per la Musica 2019

5/29/2019

0 Comments

 
Foto
Foto
Torna l'appuntamento con la grande musica classica al Podere e quest'anno si fa in due!

8 Giugno - presso il Teatro Comunale di Monte San Vito
  • Via Guglielmo Marconi 5, 60037 Monte San Vito (AN)
  • Inizio dello Spettacolo ore 20:45
  • Ingresso  € 12,00
  • Gradita la PRENOTAZIONE
    • Podere Santa Lucia +39 071 7489179
    • Stefano +39 347 9462523
    • Alfonso +39 348 3319314 

9 Giugno si terrà presso la Cantina PODERE SANTA LUCIA
  • Via Santa Lucia 65, 60037 Monte San Vito (AN)
  • Inizio dello Spettacolo ore 18:00
  • Ingresso  € 12,00
  • Gradita la PRENOTAZIONE
    • Podere Santa Lucia +39 071 7489179
    • Stefano +39 347 9462523
    • Alfonso +39 348 3319314 

0 Comments

MiVino 2019

5/20/2019

0 Comments

 
MiVino
Mostra mercato dei vignaioli artigiani e dei vini biologici, biodinamici e naturali.

100 vignaioli artigiani da tutta Italia, oltre 400 vini biologici, biodinamici e naturali in degustazione a Milano per la prima edizione di MiVino sabato 25 e domenica 26 Maggio 2019 a Base Milano
La prima edizione di Mivino, organizzata da Altreconomia, Arci & Officina Enoica al Base di Milano, sabato 25 e domenica 26 Maggio, nasce dalla volontà di promuovere una relazione autentica tra i vignaioli e i consumatori, un’occasione di incontro che permetta di sviluppare e rafforzare le piccole economie locali che adottano un’agricoltura etica e sostenibile, rispettosa dell’ambiente e del consumatore finale.
Le due giornate vedranno la partecipazione di 100 vignaioli artigiani da tutta Italia con oltre 400 vini biologici, biodinamici e naturali in degustazione, produttori scelti dai social sommelier di Officina Enoica “camminando le loro vigne” e visitando le loro cantine. Requisito essenziale per la partecipazione alla manifestazione è la certificazione biologica /biodinamica (o un’autocertificazione sui metodi di produzione nel caso di vini naturali) e la cura personale di tutta la filiera produttiva.
Sono stati scelti vignaioli che lavorano uve proprie, seguendo tutte le fasi produttive, in vigna e in cantina, escludendo i fertilizzanti chimici, i diserbanti e i prodotti di sintesi, così come additivi e altri coadiuvanti enologici. Vini così realizzati divengono specchio del territorio, del clima dell’annata, delle tradizioni locali e della personalità del vignaiolo. Il risultato finale è un’esperienza sensoriale e organolettica unica, variabile in ogni annata e per questo irripetibile.
Scegliendo di praticare un’agricoltura che limita l'intervento dell'uomo alle pratiche strettamente necessarie, basandosi sull'osservazione della natura senza intralciare i cicli e assumendosene i rischi, l’opera dei vignaioli “naturali” rappresenta in sé una critica radicale al rapporto dell’uomo contemporaneo con la natura e la terra e una continua lotta verso i processi socio economici e commerciali dominanti.
L’obiettivo della manifestazione è quello di stimolare un consumo critico e consapevole, valorizzando la territorialità, i vitigni e i vini di territorio autoctoni (e non), contro ogni omologazione e standardizzazione, favorendo le aziende che adottano un’agricoltura rispettosa della natura e dell’uomo.
MiVino è anche incontri culturali, momenti musicali, buon cibo e incontro con le economie solidali. Tutto si svolgerà a BASE all’interno dell’ex-Ansaldo, uno dei più importanti progetti di rigenerazione urbana in Europa, BASE ridà vita a un monumento di architettura industrialesperimentando nuovi modelli di collaborazione tra pubblico e privato.

​Ingresso con bicchiere 15 euro
L’ingresso con il bicchiere dà diritto alla degustazione presso tutti gli stand e a partecipare a tutti gli incontri culturali. Alcune degustazioni sono su prenotazione. 
Sabato sera si potrà entrare per l’evento musicale. 
 
Come arrivare: 
Con i mezzi: M2 S.Agostino, M2 Porta Genova (attenzione il ponte di ferro è attualmente chiuso per lavori, è stata aperta una passerella all’altezza di via Voghera). Linea 14 (fermata P.za del Rosario) 350 metri, Linea 68 (fermata Bergognone) 300 metri, Linea 90/91 (fermata Delle Milizie) 450 metri
In bici: BikeMI fermata n. 163 e 164: all’interno del cortile sono presenti delle rastrelliere per le vostre biciclette.


MiVino | 25 e 26 maggio 2019 | BaseMilano,
via Bergognone 34 (Zona Tortona), Milano
info@mivino.it
0 Comments

    Autore

    Stefano Balducci. Titolare dell'azienda, si occupa principalmente della produzione e della rete commerciale estera.

    Archivi

    Settembre 2021
    Aprile 2021
    Dicembre 2020
    Maggio 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Maggio 2018
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Settembre 2016
    Agosto 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS


PODERE SANTA LUCIA 
Via Santa Lucia, 65 
60037 Monte San Vito (An)
P.I. 02241880422


​Tel +39 071 74 89 179
​Mob +39 347 94 62 523
Email info@poderesantalucia.com

Privacy

CANTINA - Monte San Vito
Dal Lunedì al Venerdì: 
9:00 - 13:00 

14:00-18:00                     
Sabato:
​9:00 - 13:00  
   

                               
ENOTECA - Jesi
Dal Martedì al Sabato:

9:30 - 13:00
16:30 - 20:00.    

  • HOME
  • SERVIZI
  • SHOP
  • CATALOGO
    • DOWNLOAD
  • CONTATTI
  • BLOG
  • WINECLUB