Podere Santa Lucia
  • HOME
  • SERVIZI
  • SHOP
  • CATALOGO
    • DOWNLOAD
  • CONTATTI
  • BLOG
  • WINECLUB

Blog

incrocio bruni - nuova annata

9/2/2021

0 Comments

 
Foto

Vendemmia 2020 in uscita

Abbiamo il piacere di comuncare a tutti gli amici che dopo un anno di maturazione è finalmente in uscita la nuova annata di Incrocio Bruni.
Un vigneto di 1 ettaro ormai in piena maturità ci ha dato l'hanno scorso un frutto di elevatissima qualità che con tanta dedizione abbiamo custodito per un interno anno. Al fine di offrirvi una bottiglia di Bruni in purezza che preservi tutti gli aromi varietali e la freschezza tipica di questo vitigno abbiamo lasciato riposare il vino solamente in botte d'acciaio, dopodiché un ulteriore riposo in bottiglia ha completato l'affinamento.
Annata 2020
Alcol 13,5%
0 Comments

L'inizio di una nuova annata

4/16/2021

0 Comments

 
Foto
I primi grappoli di quest'anno sono già visibili!
In questa fase della stagione la pianta riparte dopo il riposo invernale creando nuovi germogli che portano i grappoli della nuova annata, quello che dobbiamo fare è proteggerli ed accompagnarli fino alla vendemmia.
Si procederà con la pratica della "scacchiatura" andando a togliere i germogli in eccesso e selezionando manualmente quelli da tenere e quelli da eliminare, per fare in modo che la pianta resti in equilibrio e non produca troppo.
Il lavoro in vigna non deve essere mai invasivo, è un processo fatto di cure e di gestione niente più, la natura provvederà al resto.

0 Comments

Nuovi arrivi al Podere

12/1/2020

0 Comments

 
Foto
In quest'anno funesto e così avverso abbiamo deciso di far uscire qualcosa di nuovo, la prima bottiglia di  un Merlot in purezza che riecheggia le antiche tecniche di vinificazione e riprende la tradizione e la saggezza dei tempi passati, un appiglio sicuro su cui poggiare le basi per guardare al futuro.
Abbiamo scelto di vinificare questo Merlot utilizzando solamente i lieviti indigeni, ovvero quelli presenti sulle bucce delle uve e durante tutta la preparazione abbiamo lasciato che fosse il tempo a svolgere il lavoro di maturazione e affinamento, senza interventi.
A settembre abbiamo imbottigliato le prime 3.000 bottiglie, naturalmente senza filtrazione, per offrirvi un vino che riportasse la memoria ai vini dell'antica tradizione marchigiana.
Dopo altri due mesi di affinamento in bottiglia è con grande piacere che vi presentiamo Parmenide, annata 2019.
0 Comments

Podere Santa Lucia per la Musica 2019

5/29/2019

0 Comments

 
Foto
Foto
Torna la grande musica classica al Podere e quest'anno si fa in due!

8 Giugno presso il Teatro Comunale di Monte San Vito
​
 Enrico Bronzi, violoncello
Francesca Sperandeo, pianoforte

 
 
Ludwig van Beethoven (1770 – 1827)
Sonata per violoncello e pianoforte n. 2 in sol minore, op. 5 n. 2
 
Claude Debussy (1862 – 1918)
Sonata n. 1 in re minore per violoncello e pianoforte, L 144
 
Sergej Prokofiev (1891 – 1953)
Sonata in do maggiore per violoncello e pianoforte, op. 119

Via Guglielmo Marconi 5, 60037 Monte San Vito (AN)
Inizio dello Spettacolo ore 20:45
Ingresso  € 12,00

​
9 Giugno presso la Cantina Podere Santa Lucia

Trio Chagall

Lorenzo Nguyen, pianoforte
Edoardo Grieco, violino
Francesco Massimino, violoncello
 
Ludwig van Beethoven (1770 – 1827)
                                                                Trio op.70 n.1 in re maggiore "Spettri"                                                               
 
Robert Schumann (1810 –1856)
                                                                                   Trio op.110 in sol minore                                                                                      
Via Santa Lucia 65, 60037 Monte San Vito (AN)
Inizio dello Spettacolo ore 18:00
Ingresso  € 12,00

​
0 Comments

Podere Santa Lucia per la Musica 2019

5/29/2019

0 Comments

 
Foto
Foto
Torna l'appuntamento con la grande musica classica al Podere e quest'anno si fa in due!

8 Giugno - presso il Teatro Comunale di Monte San Vito
  • Via Guglielmo Marconi 5, 60037 Monte San Vito (AN)
  • Inizio dello Spettacolo ore 20:45
  • Ingresso  € 12,00
  • Gradita la PRENOTAZIONE
    • Podere Santa Lucia +39 071 7489179
    • Stefano +39 347 9462523
    • Alfonso +39 348 3319314 

9 Giugno si terrà presso la Cantina PODERE SANTA LUCIA
  • Via Santa Lucia 65, 60037 Monte San Vito (AN)
  • Inizio dello Spettacolo ore 18:00
  • Ingresso  € 12,00
  • Gradita la PRENOTAZIONE
    • Podere Santa Lucia +39 071 7489179
    • Stefano +39 347 9462523
    • Alfonso +39 348 3319314 

0 Comments

MiVino 2019

5/20/2019

0 Comments

 
MiVino
Mostra mercato dei vignaioli artigiani e dei vini biologici, biodinamici e naturali.

100 vignaioli artigiani da tutta Italia, oltre 400 vini biologici, biodinamici e naturali in degustazione a Milano per la prima edizione di MiVino sabato 25 e domenica 26 Maggio 2019 a Base Milano
La prima edizione di Mivino, organizzata da Altreconomia, Arci & Officina Enoica al Base di Milano, sabato 25 e domenica 26 Maggio, nasce dalla volontà di promuovere una relazione autentica tra i vignaioli e i consumatori, un’occasione di incontro che permetta di sviluppare e rafforzare le piccole economie locali che adottano un’agricoltura etica e sostenibile, rispettosa dell’ambiente e del consumatore finale.
Le due giornate vedranno la partecipazione di 100 vignaioli artigiani da tutta Italia con oltre 400 vini biologici, biodinamici e naturali in degustazione, produttori scelti dai social sommelier di Officina Enoica “camminando le loro vigne” e visitando le loro cantine. Requisito essenziale per la partecipazione alla manifestazione è la certificazione biologica /biodinamica (o un’autocertificazione sui metodi di produzione nel caso di vini naturali) e la cura personale di tutta la filiera produttiva.
Sono stati scelti vignaioli che lavorano uve proprie, seguendo tutte le fasi produttive, in vigna e in cantina, escludendo i fertilizzanti chimici, i diserbanti e i prodotti di sintesi, così come additivi e altri coadiuvanti enologici. Vini così realizzati divengono specchio del territorio, del clima dell’annata, delle tradizioni locali e della personalità del vignaiolo. Il risultato finale è un’esperienza sensoriale e organolettica unica, variabile in ogni annata e per questo irripetibile.
Scegliendo di praticare un’agricoltura che limita l'intervento dell'uomo alle pratiche strettamente necessarie, basandosi sull'osservazione della natura senza intralciare i cicli e assumendosene i rischi, l’opera dei vignaioli “naturali” rappresenta in sé una critica radicale al rapporto dell’uomo contemporaneo con la natura e la terra e una continua lotta verso i processi socio economici e commerciali dominanti.
L’obiettivo della manifestazione è quello di stimolare un consumo critico e consapevole, valorizzando la territorialità, i vitigni e i vini di territorio autoctoni (e non), contro ogni omologazione e standardizzazione, favorendo le aziende che adottano un’agricoltura rispettosa della natura e dell’uomo.
MiVino è anche incontri culturali, momenti musicali, buon cibo e incontro con le economie solidali. Tutto si svolgerà a BASE all’interno dell’ex-Ansaldo, uno dei più importanti progetti di rigenerazione urbana in Europa, BASE ridà vita a un monumento di architettura industrialesperimentando nuovi modelli di collaborazione tra pubblico e privato.

​Ingresso con bicchiere 15 euro
L’ingresso con il bicchiere dà diritto alla degustazione presso tutti gli stand e a partecipare a tutti gli incontri culturali. Alcune degustazioni sono su prenotazione. 
Sabato sera si potrà entrare per l’evento musicale. 
 
Come arrivare: 
Con i mezzi: M2 S.Agostino, M2 Porta Genova (attenzione il ponte di ferro è attualmente chiuso per lavori, è stata aperta una passerella all’altezza di via Voghera). Linea 14 (fermata P.za del Rosario) 350 metri, Linea 68 (fermata Bergognone) 300 metri, Linea 90/91 (fermata Delle Milizie) 450 metri
In bici: BikeMI fermata n. 163 e 164: all’interno del cortile sono presenti delle rastrelliere per le vostre biciclette.


MiVino | 25 e 26 maggio 2019 | BaseMilano,
via Bergognone 34 (Zona Tortona), Milano
info@mivino.it
0 Comments

Piccoli gioielli in arrivo

2/12/2019

0 Comments

 
Quando abbiamo iniziato a lavorare su queste bottiglie eravamo a settembre del 2015. Avevamo aspettato che arrivasse un clima più mite per poter mettere in atto la rifermentazione in bottiglia che si è svolta regolarmente nel giro di una trentina di giorni nel mese di giugno del 2016. Da quel momento le bottiglie sono rimaste a riposare, coricate, il vino a contatto con i suoi stessi lieviti di fermentazione. Dopo 30 mesi di riposo è arrivato il momento di riprendere il lavoro, è rimasto l'ultimo passaggio, un remuage di circa 45 giorni necessario per ultimare il processo e prepararsi alla sboccatura, l'antico metodo che consente di eliminare perfettamente i residui dei lieviti in modo da lasciare il vino limpido e pulito per la commercializzazione.
Un metodo di produzione estremamente artigianale che ci riporta ad un'enologia senza tempo, capace di produrre bottiglie preziose e dal grande impatto gustativo.
E' in questi procedimenti, fatti a mano, con pazienza, che ritroviamo tutto il gusto del nostro lavoro ed il significato profondo di un mestiere che ci lega indissolubilmente alle nostre radici.
0 Comments

Serata di Halloween

11/5/2018

0 Comments

 
Una magnifica serata al podere dedicata alle specialità autunnali in abbinamento a tre splendidi Champagne per chiudere poi il tutto con un Metodo Classico a base verdicchio 100%.
Charpentier
Loius Roederer
Bollinger
Podere Santa Lucia
Quattro ottime bpttiglie che hanno sorpreso e affascinato tutti gli ospiti e che hanno trasformato questa degustazione in una deliziosa serata tra amici.
Non vediamo l'ora di organizzarne presto un'altra!
0 Comments

Variazioni sul tema

10/16/2018

0 Comments

 
Foto
Dopo tanti giorni di vendemmia e di duro lavoro abbiamo pensato di prenderci una serata di svago con gli amici di Vivere Monte San Vito, ma ovviamente sempre in tema vitivinicolo!
La nostra passione per il vino non conosce confini e questa volta arriva in Francia: avremo il piacere di assaggiare il principe delle bollicine, sua maestà lo Champagne.
A volte il costo di queste bottiglie risulta proibitivo durante una cena o una serata tra amici, e spesso preferiamo soprassedere per non andare incontro a conti esorbitanti, così abbiamo pensato di condividere una bella serata con tanti amici ed avvicinarci a queste blasonate Maisons.
Il numero dei partecipanti purtroppo è limitato per motivi di spazio, per cui affrettatevi!
Trovate tutti i dettagli nella locandina.

0 Comments

Podere Santa Lucia per la Musica 2018

5/31/2018

0 Comments

 

Domenica 10 Giugno h 18.00

Concerto per Violoncello e Pianoforte, immersi nella splendida cornice delle colline marchigiane: Yu Ito (Violoncello) - Shigetoshi Ezawa (Pianoforte).
A seguire potrete gustare le prelibatezze preparate da Bontà delle Marche 

Il Concerto:

Antonin Dvoràk (1841-1904)
Rondò in sol minore per violoncello e pianoforte op.94 (B.171)

***

Ludwig Van Beethoven (1770-1827)
Sonata in do maggiore op. 102 n. 1
Andante-Allegro vivace - Adagio - Tempo d'andante - Allegro vivace

***
​
Sergej Rachmaninov (1873-1943)
Sonata in sol minore per violoncello e pianoforte op. 19
Lento - Allegro moderato - Allegro scherzando  - Andante - Allegro mosso


Foto
La cena:
​
  • Selezione di salumi e formaggi e marmellate artigianali
  • Cresce cotte a legna
  • Olivette al finocchietto
  • Prosciutto tagliato al coltello
  • Treccione di bufala lavorata a mano
  • Olive all'ascolana
  • Panzanella di melanzane
  • Insalata di farro
  • Lasagnette miste
  • Arrosto misto del cortile
  • Verdure grigliate
  • Fava in porchetta
  • Patate al forno
  • Pannacotta frutti di bosco, cioccolato, caramello

​
Il costo della serata è di
€ 12,00 concerto + aperitivo
​€ 40,00 concerto + aperitivo + cena

Per info e prenotazioni
Stefano 347 9462523
Emanuele 335 7624613
Alfonso 348 331 9314

email   info@poderesantalucia.com
Foto
0 Comments
<<Previous

    Autore

    Stefano Balducci. Titolare dell'azienda, si occupa principalmente della produzione e della rete commerciale estera.

    Archivi

    Settembre 2021
    Aprile 2021
    Dicembre 2020
    Maggio 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Maggio 2018
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Settembre 2016
    Agosto 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS


PODERE SANTA LUCIA 
Via Santa Lucia, 65 
60037 Monte San Vito (An)
P.I. 02241880422


​Tel +39 071 74 89 179
​Mob +39 347 94 62 523
Email info@poderesantalucia.com

Privacy

CANTINA - Monte San Vito
Dal Lunedì al Venerdì: 
9:00 - 13:00 

14:00-18:00                     
Sabato:
​9:00 - 13:00  
   

                               
ENOTECA - Jesi
Dal Martedì al Sabato:

9:30 - 13:00
16:30 - 20:00.    

  • HOME
  • SERVIZI
  • SHOP
  • CATALOGO
    • DOWNLOAD
  • CONTATTI
  • BLOG
  • WINECLUB